Sabato 21 febbraio abbiamo realizzato un esercizio utilizzando Illustrator in questo ordine:
- Abbiamo cercato un soggetto da "ricalcare" tramite il nostro tracciato
- Dopo ciò si passa al programma e si comincia a creare livelli con lo strumento penna
- Dove abbiamo realizzato il tracciato abbiamo due vie, cioè: testo su tracciato (scrivo sopra al tracciato in modo continuo seguendo una linea); testo in area (scrivo nell'area chiusa selezionata da noi tramite lo strumento penna, ovvero il nostro tracciato)
- Dopo aver inserito il testo nelle aree e nei singoli tracciati salviamo il tutto in jpeg
Tramite le lettere si potevano creare diversi componimenti, ad esempio si potevano creare ombre, contorni ecc.. tutto grazie alle impostazioni del testo.